Dopo i rinnovi e le cancellazioni della TV generalista per la stagione televisiva 2020-21, vediamo invece cosa accade nella TV via cavo e tra i servizi streaming e chi si è salvato in questo annus horribilis.

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Dopo i rinnovi e le cancellazioni della TV generalista per la stagione televisiva 2020-21, vediamo invece cosa accade nella TV via cavo e tra i servizi streaming e chi si è salvato in questo annus horribilis.
Si è conclusa questa notte la 70^ cerimonia per la consegna dei premi Emmy con qualche delusione – in particolare, per quanto ci concerne, il mancato premio come attrice non protagonista in una serie drammatica a Yvonne Strahovski (The Handmaid’s Tale) – ma comunque con un forte segnale, nonché un allarme che le emittenti generaliste americane (ABC, CBS, FOX, NBC e The CW) farebbero bene a non sottovalutare, perché servizi streaming e TV via cavo, dominano ormai indiscutibilmente il mondo delle serie TV.
Prima dell’avventura e del successo di The People v. O. J. Simpson, non erano in molti a credere che Ryan Murphy potesse creare un crime show dal sapore documentaristico solido come American Crime Story ha dimostrato di essere. Dopotutto il produttore, noto per il suo amore per l’eccesso, ha cominciato a farsi conoscere grazie a serie come Nip/Tuck, Glee e successivamente Feud, che devono gran parte della loro notorietà proprio a questa sua caratteristica. Continua a leggere