Apple TV+ svela il trailer della 2^ stagione di Bad Sisters, interpretata e prodotta dalla candidata agli Emmy e vincitrice del premio BAFTA Sharon Horgan, insieme ad Anne-Marie Duff, Eva Birthistle, Sarah Greene e Eve Hewson.
Continua a leggereSecret Level: un cast di stelle della serie animata
Prime Video ha svelato il cast e il poster dell’attesissima serie antologica animata per adulti Secret Level, da Amazon MGM Studios e Blur Studio, durante il panel dedicato alla serie al New York Comic-Con.
Continua a leggereTereGiornale, il podcast del 19/10/2024
Le notizie in pillole dal mondo delle Serie TV per la terza settimana di ottobre 2024
Invece di leggere, ascolta il podcast!
Puoi ascoltare gratuitamente il TereGiornale anche su
Amazon Music, Spreaker ed Apple Podcast!
Buongiorno e bentornati su Terevisione per il nostro TereGionale, il podcast settimanale sulle Notizie in pillole dal mondo della serialità.
Per l’immagine si ringrazia Silvia Pompei
- ASCOLTA – TereGiornale, il podcast del 12/10/2024
Qui non è Hollywood: la recensione della serie di Disney+
Q non è Hollywood, tratta dal libro libro Sarah – La ragazza di Avetrana di Flavia Piccinni e Carmine Gazzanni, è una serie sulla miseria umana, lo si comprende sin dalla prima immagine con quei turisti del macabro che in un pullman, in un’assolata e bollente estate pugliese, si recano a visitare la villetta in cui si è consumato l’omicidio di Sarah Scazzi (Federica Pala) ed il pozzo in cui è stato ritrovato il suo corpo senza vita, con tanto di guida che si augura di poter incontrare i protagonisti di questa triste vicenda che tenne incollato alla televisione tutto il paese.
Continua a leggereMIA 2024: la 10^ edizione chiude in crescita
Si è conclusa oggi la decima edizione del MIA, il Mercato Internazionale Audiovisivo – promosso da ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali) presieduta da Francesco Rutelli e APA (Associazione Produttori Audiovisivi) presieduta da Chiara Sbarigia e diretto per il 3° anno da Gaia Tridente.
Presenze in crescita del 10% rispetto all’edizione 2023 con oltre 2800 partecipanti provenienti da 60 paesi del mondo.